Non ci resta che piangere
Il Torino a Genova doveva continuare a vincere per rimanere aggrappato al treno della salvezza. La vittoria serviva come l’aria e puntuale come il...
LA FAVOLA CALCISTICA DI GABRIEL BATISTUTA IL “ RE LEONE”
Tutti lo chiamano il bomber di Reconquista, ma pochi sanno che Gabriel Omar Batistuta è nato ad Avellaneda e a pochi anni di età...
LA PARTITA DELLAVITA
«Sono sempre stato un uomo difficile, che si esaltava negli scontri. Ma con certi avversari la battaglia è più dura.»
La partita della vita è...
LE INTERVISTE DI ANDREA BALDI-DUE CHIACCHIERE CON MARCO DE SIMONE
L’augurio generale è quello di puntare ad un 2021 di ripresa per tutti , un ritorno alla normalità generale. Ricordiamo l’appuntamento settimanale con “Angolo...
YOURI DJORKAEFF “IL SERPENTE” E LA SUA ROVESCIATA INDIMENTICABILE..
Se parliamo di serpenti e vogliamo associarli al mondo del calcio non possiamo non pensare allo stile di gioco di un grande che ha...
RIFLETTORI SU UN SIMBOLO AZZURRO:STEFAN SCHWOCH
Miglior marcatore della storia della B, Stefan Schwoch è ancor oggi ricordato a Napoli per la promozione del 2000. Icona azzurra nonostante la maglia...
Il punto di Enzo 28/02/2021 Napoli – Benevento Giugno poi verrà…
Penso alla famosa canzone di Peppino Gagliardi “Settembre” (Amendola / Gagliardi / Murolo, 1970 “Un Disco per l’Estate”) nella quale il bravo cantante partenopeo...
ALESSANDRO DEL PIERO LA STORIA, LA BANDIERA BIANCONERA
Il Pinturicchio come lo soprannominava l’Avvocato Giovanni Agnelli, è stato un assoluto protagonista dalla metà degli anni novanta fino alla fine del primo decennio...
Il Torino, il calcio e il Covid.
Venerdì sera il Torino avrebbe dovuto aprire la 24^ giornata del Campionato di serie A contro il Sassuolo. Gli emiliani, allenati da De Zerbi,...
LA “CARAMELLA DI LA PECCERELLA” “SUPER LORENZO “ CI RIPORTA IL SORRISO.
Dunque , dove eravamo rimasti? In quel di Sassuolo, ed alle oscene disattenzioni di Bakayoko e Manolas ed al calcio al tabellone di Insigne...